la casa18

arrivare in un luogo di benessere, rallentare i pensieri, respirare profondamente, stare bene ed esplorare - con vista sulle montagne. L'idea che sta alla base - una questione di valori - conservare, riutilizzare, rinnovare - con cura, attenzione, ecologico e sostenibile - con buona coscienza.

Next

gli appartamenti

I padroni di casa, Astrid e Hermine, offrono appartamenti, che soddisfano le varie esigenze e non vedono l'ora di accogliere gli ospite nella loro casa.

casa18.1 Astrid Reinstadler 
Appartamento di 3 locali (60m²) al piano terra, ristrutturato in modo ecologico, per 4-5 persone a partire da 128€ al giorno. Uso di materiali naturali con particolare attenzione alla sostenibilità, ampia terrazza e spazio verde davanti alla casa. Lounge accogliente.Parcheggio disponibile.

casa18.2 Astrid Reinstadler 
Appartamento di 2 locali (45m²) al piano terra, ristrutturato in modo ecologico, per 2-3 persone a partire da 98€ al giorno. Uso di materiali naturali con particolare attenzione alla sostenibilità, area pranzo e spazio verde davanti alla casa. Lounge accogliente.Parcheggio disponibile.

casa18.3 Hermine Reinstadler 
Appartamento di 2 locali (45m²) al primo piano, ristrutturato in modo ecologico, per 2-3 persone a partire da 98€ al giorno. Uso di materiali naturali con particolare attenzione alla sostenibilità, ampia terrazza, spazio verde davanti alla casa. Lounge accogliente. Parcheggio disponibile.

casa18.4 Hermine Reinstadler 
Appartamento di 2 locali (45m²) al primo piano, rinnovato in modo ecologico, per 2-3 persone a partire da 98€ al giorno. Uso di materiali naturali con particolare attenzione alla sostenibilità. Balcone, spazio verde davanti alla casa. Lounge accogliente.Parcheggio disponibile.

L'ambiente

Dalla casa18 in via Glorenza il centro del paese di Sluderno si raggiunge in cinque minuti. La leggenda parla del „ villaggio carino e dorato di Sluderno“, che un tempo aveva cancelli dorati e una piazza in marmo nero. Il Castel Coira, il parco archeologico Ganglegg, la chiesa parrocchiale e il museo Venosta meritano tutti una visita!

Nelle vicinanze

Paesaggio naturale, sentieri lungo le rogge, il Monte Mezzodi, il gruppo dell'Ortles. Troverete tesori d'arte romanica, luoghi di culto, chiese, torri, affreschi. Un'escursione, un giro in bicicletta. I mezzi pubblici o la macchina privata vi porteranno da Sluderno a numerose luoghi di interesse, ai moderni impianti di risalita o alla scoperta di una natura incontaminata. Innumerevoli possibilità di sport in estate e in inverno.
Informazioni utili: "L'area vacanze Alta Val Venosta in Alto Adige e i suoi luoghi di vacanza" si trovano qui.

Sostenibilità

La sostenibilità è una questione importante per noi della casa 18. Per questo motivo, durante la ristrutturazione della nostra casa, sono stati utilizzati materiali locali che non solo hanno contribuito alla protezione dell'ambiente, ma hanno creato anche un'atmosfera accogliente e naturale. Tuttavia, la sola messa in opera non è sufficiente. Per questo motivo vogliamo incoraggiare i nostri ospiti a lavorare con noi per costruire insieme un futuro vivibile per tutti. Riteniamo che la sostenibilità di un viaggio abbia inizio nella progettazione del viaggio stesso.

Come Arrivare

Studi dimostrano che la maggior parte delle emissioni di CO2 di una vacanza sono causate dallo spostamento. Per questo motivo proponiamo di considerare per gli spostamenti anche i mezzi pubblici, o l'uso di un mezzo elettrico. I collegamenti per Sluderno e Males sono buoni. Le due mete sono facilmente raggiungibili con "Postabus", un autobus che attraversa la Svizzera o, in alternativa, usando un autobus che collega l'Austria con l'Italia. Arrivando da Sud, si può usufruire delle splendide offerte di Trenitalia, per concludere il viaggio con un treno pittoresco che percorre la Val Venosta. La Casa18 è alimentata con un grado di autosufficienza di circa il 90% dall'impianto fotovoltaico domestico e attualmente stiamo lavorando all'installazione di una wallbox per consentire la ricarica ecologica del vostro veicolo elettrico presso di noi. In loco, numerosi collegamenti con autobus urbani consentono l'accesso a tutte le attrazioni e a tutte le attività. La carta ospiti Alto Adige è ora inclusa in ogni prenotazione nella nostra provincia. Con questo pass tutti gli ospiti possono utilizzare gratuitamente i trasporti pubblici locali. Auspichiamo che insieme possiamo dare il nostro contributo alla protezione del clima e alla costruzione di un futuro equo per tutti.

contatto

casa18
via Glorenza 18
39020 Sludero BZ

Per una richiesta è sufficiente contattarci personalmente via office@haus18.info, +39 340 2788460 o il modulo di contatto.